Torna su

#ScuolaFutura
Il primo hackathon on line della Scuola italiana

Ambito Formazione e accompagnamento

Nell’ambito delle azioni di innovazione del Piano Nazionale per la Scuola Digitale, il Ministero dell’istruzione promuove la prima maratona digitale (hackathon) on line della scuola italiana, dal titolo “#ScuolaFutura”, che si svolgerà, con l’utilizzo di sistemi di videoconferenza e di streaming, dal 18 al 20 maggio 2020 con la partecipazione di circa 250 studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, appartenenti a istituzioni scolastiche di 60 città italiane, suddivisi in 27 team di lavoro.

Gli studenti dovranno progettare nei tre giorni soluzioni innovative per la scuola del futuro, anche alla luce dei cambiamenti prodotti dall’attuale situazione che ha significativamente rafforzato l’utilizzo delle tecnologie digitali nella didattica.

Nella sessione plenaria di introduzione saranno offerti una serie di spunti di riflessione e di immagini di luoghi fortemente simbolici, fra i quali lo Stadio dei Marmi del Foro italico a Roma. Nella sessione finale, prevista per il 20 maggio, saranno presentati i lavori dei 10 team finalisti.

L’iniziativa didattica, che ha ricevuto il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, sarà il primo hackathon della scuola italiana in modalità digitale e sarà articolata in due sessioni parallele “Junior Hack” con gli studenti della scuola secondaria di primo grado e “Senior Hack”, con gli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Scarica il programma di #ScuolaFutura