Titolo | Descrizione |
Rigeneri@mo |
Il progetto si articola nello montaggio e smontaggio di computer. E' un'attività di workshop in cui confluisce attività pratiche e processi di coding |
Welcome to augmented reality. I QR CODE nella didattica CLIL |
Realizzazione di QR CODE personalizzati per "aumentare" gli argomenti delle lezioni CLIL con contenuti multimediali. Si prevede un Laboratorio esperienziale realizzato mediante l'allestimento di un desk su cui saranno presenti alcuni esempi che potranno essere esplorati dagli utenti mediante i device personali o quelli messi a loro disposizione |
Financial School Game |
Il Financial School game è uno strumento di didattica ludica proposto sotto forma di app nell'ottica di un percorso di educazione finanziaria. Si tratta di un gioco di ruolo a carattere laboratoriale, che propone compiti di realtà risolvibili tramite scelte operative in un contesto simulato di natura economico-finanziaria. |
Anthropos- Questo è ciò che è |
Il video basato su una canzone interamente realizzata da undici ragazzi della IIIA dello scorso anno, si ispira ai versi iniziali del primo stasimo dell'"Antigone" di Sofocle e vuole esprimere la complessità e l'inafferrabilità dell'animo umano.I ragazzi presenteranno il video illustrando le varie fasi della sua realizzazione. |
Costruiamo un braccio 4.0 |
Il braccio robotico è stato realizzato da ragazzi delle classi quarte e quinte che hanno curato ogni aspetto del progetto. I pezzi del braccio sono stati disegnati con cad 3d e poi realizzati in plastica con la stampante 3d della scuola, per l'azionamento sono stati utilizzati dei servo motori digitali collegati ad una scheda UDOO che ne permette il controllo. |
Dalla carta ai pixel |
Oggi i pixel sostituiscono la matita, il computer i fogli di carta. Cambiano i supporti, ma restano alcuni caposaldi l’ideazione, la progettualità, la creatività. Giocare con l'arte in tutte le sue forme e sperimentando tutti gli strumenti e i materiali, permette che il giovane artista sviluppi non tanto dei gesti meccanici condizionanti, ma delle capacità di codificazione e rielaborazione |
L'impegno sociale nei versi della canzone d'autore. |
Creazione di un prodotto multicanale ovvero un "originale" eBook in cui risaltasse l'operatività degli studenti. Un importante ruolo è stato svolto da due canzoni di F. Guccini, "La canzone del bambino nel vento" e "Su in collina" , in piena condivisione con l'idea che i giovani studenti sono immersi in una quotidiana fruizione di canzoni e che vengono da loro apprezzate in quanto portatrici di linguaggio universale. |
Web radio - utilizzo del mini computer Raspberry Pi per distribuzione di flussi audio |
Installazione e configurazione su Raspberry Pi di opportuni pacchetti software allo scopo di ottenere le funzionalità, finalizzate alla realizzazione di una rete locale wireless che permetta la distribuzione di flussi audio a dispositivi mobili |
TecnoGameLab |
La de-costruzione di giochi, il riuso creativo di oggetti, l’utilizzo di materiali elettronici, e l’invenzione di “storie” che raccontano fatti e fenomeni del mondo tecnologico, sono all’origine della costruzione di questi artefatti, meccanizzati e programmati, in un percorso in progress capace di fare ricorso e utilizzare abilità e competenze anche molto distanti, potenziando le capacità cognitive, gli strumenti di pensiero e quelli di azione. |
ST@F - SmartThermost@Forecast |
Il sistema permette la regolazione intelligente di un impianto di riscaldamento (invernale) e/o codizionamento (estivo) per ambienti di medie grandi dimensioni. Il progetto prende in considerazione gli ambienti scolastici che sono caratterizzati, oltre che da vasti spazi, anche da un’elevata percentuale di vetrate con una forte illuminazione naturale. |