Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, intitolato “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, finanziato dai Fondi Strutturali Europei contiene le priorità strategiche del settore istruzione e ha una durata settennale, dal 2014 al 2020.
Punta a creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità, efficace ed equo offrendo alle scuole l’opportunità di accedere a risorse comunitarie aggiuntive rispetto a quelle già stabilite dalla “Buona Scuola”.
Per la Programmazione 2014-2020 è disponibile, infatti, un budget complessivo di poco più di 3 miliardi di Euro così diviso:
Il PON “Per la scuola” è rivolto alle scuole dell’infanzia e alle scuole del I e del II ciclo di istruzione di tutto il territorio nazionale.
È articolato in 4 assi ciascuno con i propri obiettivi specifici:
Per saperne di più guarda il video tutorial
Alla giornata, durante la quale saranno anche presentati alcuni progetti di buone pratiche finanziate dal PON “Per la scuola”, partecipa il Ministro dell’Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi
Torino - Sala Auditorium - Corso Inghilterra, 7
14 novembre 2019
Genova - Auditorium Istituto “Nautico San Giorgio” - Edificio Calata Darsena
30 Maggio 2019
Udine - Aula Magna, ISIS Arturo Malignani - Viale Leonardo Da Vinci, 10
16 Aprile 2019
Vibo Valentia - Auditorium, Liceo “Morelli” - Via XXV Aprile n. 1
27 Febbraio 2019
"Avanguardie educative e la relazione reticolare scuola-lavoro"
Seminario - 14 Novembre 2018
“Ti racconto il PON Scuola…”
Convegno - 15 Novembre 2018
Didattica Laboratoriale
Seminario - 15 Novembre 2018
Firenze - Fortezza da Basso
19 Ottobre 2018
Roma - Sala della Comunicazione, MIUR - Viale Trastevere 76/A
06 Giugno 2018
Roma - Sala della Comunicazione, MIUR - Viale Trastevere 76/A
05 Giugno 2018
Padova - Liceo “Modigliani” - Via degli Scrovegni, 30
15 maggio 2018
Campobasso - Liceo Scientifico “A. Romita” - Via Facchinetti
07 marzo 2018
Ancona - Mole Vanvitelliana - Banchina da Chio, 27/29
30 gennaio 2018
Oristano - Istituto Tecnico "Lorenzo Mossa" - via Carboni, 10
23 gennaio 2018
Firenze - Palazzo dei Congressi - Piazza Adua,1
16 gennaio 2018
Padova - Aula Magna Liceo Modigliani - Via degli Scrovegni, 30
12 dicembre 2017
Bologna - Aula Magna IIS Belluzzi Fioravanti - Via G.D. Cassini, 3
16 novembre 2017
Napoli - I.I.S. "Sannino-De Cillis" - Via Camillo De Meis, 243
25 ottobre 2017
Catania - Centro Fieristico "Le Ciminiere" - Viale Africa, 12
19 ottobre 2017
Palermo - Sala Congressi San Paolo Palace - Via Messina Marine, 91
18 ottobre 2017
Pescara - Aula Magna I.P.S.I.A.S. “Di Marzio - Michetti” - Via Arapietra, 112
29 settembre 2017
Roma - "La Sapienza", Aula Magna del Rettorato - Piazzale Aldo Moro, 5
20 e 22 settembre 2017
Milano - Auditorium ITT Artemisia Gentileschi - Via Natta, 11
6 giugno 2017
Bari - I.I.S.S. Marco Polo - Viale G. Bartolo, 4
31 maggio 2017
Benevento - IPSAR “Le Streghe” - Via Santa Colomba, 52/A
26 maggio 2017
Napoli - Città della Scienza - Via Coroglio, 57
18 maggio 2017
Potenza - Università degli Studi della Basilicata - Via Nazario Sauro, 85
27 marzo 2017
Palermo - IISS “Volta”
27 marzo 2018
Milano - Liceo Classio “Carducci” - Via Beroldo, 9
23 marzo 2018
Milano - Liceo Classio “Carducci” - Via Beroldo, 9
22 marzo 2018
Roma - Liceo Ginnasio “Ennio Quirino Visconti” - Piazza del Collegio Romano, 4
21 marzo 2018
Roma - Liceo Ginnasio “Ennio Quirino Visconti” - Piazza del Collegio Romano, 4
20 marzo 2018
Napoli - IPSEOA “I. Cavalcanti” - Via Taverna del Ferro, 4
13 marzo 2018
Verona - Quartiere Fieristico - Viale del Lavoro, 8
30 novembre e 1-2 dicembre 2017
Stand MIUR – Arena
30 novembre 2017 - h. 14,00-16,00
Stand MIUR – Io Studio
30 novembre 2017 - h. 10,30-13,00