Il Piano nazionale d’azione per la promozione della lettura è finalizzato a sostenere la lettura come mezzo per lo sviluppo della conoscenza, la diffusione della cultura, la promozione del progresso civile, sociale ed economico della comunità, la formazione e il benessere dei cittadini.
La Legge 1° febbraio 2020, n. 15 ne individua gli strumenti e le risorse necessari per garantire il raggiungimento delle finalità caratterizzanti il Piano nazionale, prevedendo l’intervento di una pluralità di realtà istituzionali che possono svolgere un ruolo fondamentale.
La scuola è protagonista della realizzazione del Piano nazionale. L’articolo 5 della Legge già citata prevede espressamente la “Promozione della lettura a scuola”, individuando la lettura come “momento qualificante del percorso didattico ed educativo degli studenti e quale strumento di base per l'esercizio del diritto all'istruzione e alla cultura nell'ambito della società della conoscenza.
- Scarica il Manifesto delle Biblioteche scolastiche innovative
- Scarica il flyer delle Biblioteche scolastiche innovative