L’Ufficio IV per la “cooperazione interuniversitaria” della Direzione Generale per l’Università contribuisce all’internazionalizzazione del sistema universitario italiano, promuovendo le attività internazionali delle università e relazionandosi con le controparti nelle sedi internazionali.
La promozione dell’internazionalizzazione del sistema universitario si realizza attraverso la gestione e il finanziamento dei programmi di internazionalizzazione degli Atenei e il relativo monitoraggio, d’intesa con la Direzione Generale per gli Affari Internazionali, e attraverso interventi di attuazione degli Accordi intergovernativi di cooperazione culturale tra l'Italia ed i Paesi esteri. Tali iniziative includono, con un peso rilevante, la mobilità internazionale degli studenti e dei docenti.
Le controparti internazionali sono molteplici. Particolare attenzione viene riservata al monitoraggio del Processo di Bologna e all’attuazione delle relative iniziative. In aggiunta, l’Ufficio partecipa agli incontri per la costituzione delle università binazionali, a quelli, in materia di istruzione universitaria, presso le sedi internazionali (OCSE, Consiglio d’Europa) o promossi dall'Unione europea.
Notizie |
![]() Ulteriori progetti approvati a seguito della nota n. 471 del 28/04/2011 ![]() Accesso alla valutazione dei progetti presentati (avviso 5/12/2011 n. 1254) ![]() Approvati a seguito della nota n. 471 del 28 aprile 2011 ![]() Cooperazione interuniversitaria internazionale – A.F. 2011. ![]() Assegnati i fondi per il finanziamento delle Azioni Integrate Italia-Spagna 2010 |