Home » Ministero » Focus » 2015
 
 
Archivio Focus 2015
 
DICEMBRE
 
24 dicembreScuola, pubblicata la circolare sulle iscrizioni. C’è tempo dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016   
22 dicembreScuole secondarie, pubblicati i dati sugli esiti degli scrutini   
03 dicembreAlunni disabili, pubblicato il Focus con i dati statistici   
01 dicembreLe dotazioni multimediali per la didattica nelle scuole, pubblicato il Focus per l'a.s. 2014/2015   
NOVEMBRE
 
30 novembreAlternanza scuola-lavoro: +12,79% di percorsi attivati nell'a.s. 2014/2015, oltre 270mila gli studenti coinvolti   
25 novembreGiornata per l’educazione alla legalità: Il ruolo della Scuola per la cittadinanza attiva e democratica   
24 novembre Presentato al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca il Rapporto annuale dell'OCSE "Education at a glance" che analizza i sistemi di istruzione del 34 Paesi membri    
23 novembre Alunni con cittadinanza non italiana, on line il notiziario statistico
Sono 805.800, il 9,2%, della popolazione studentesca
   
12 novembre Ricerca e Innovazione, missione italiana in Cina guidata dal Ministro Giannini    
OTTOBRE
 
05 ottobre Dal 10 al 18 ottobre la III Edizione della Europe Code Week. Ecco come partecipare.   
02 ottobre In classe si legge ad alta voce
Dal 26 al 31 ottobre torna Libriamoci
   
01 ottobre Arrivano le nuove guide per bambini e ragazzi per la navigazione sicura   
SETTEMBRE
 
16 settembre "Le Aree Interne nel contesto de La Buona Scuola", Le Linee guida presentate dal Ministro Giannini   
07 settembre Università, al via i test per i corsi a numero programmato   
LUGLIO
 
07 luglio La legge in pillole. Approvato definitivamente alla Camera il provvedimento su La Buona Scuola. Le schede con i contenuti principali    
GIUGNO
 
19 giugnoUniversità, pubblicato il Focus sulle immatricolazioni 2014/2015   
10 giugnoAl via 'Reprise', il nuovo Albo internazionale di esperti tecnico-scientifici del Miur
La gestione è completamente informatizzata
   
05 giugnoBando SIR 2014: pubblicati i nomi dei 144 ricercatori under 40 vincitori   
MAGGIO
 
29 maggioOrchestre e cori fanno scuola
Mercoledì al Miur il premio per le migliori esperienze
Giannini: “Con la Buona Scuola rafforzeremo lo studio della musica”
   
APRILE
 
27 aprileLa scuola al voto per eleggere 18 membri del Consiglio superiore della pubblica istruzione   
23 aprileStudenti all’Opera! Una giornata di studi sul valore educativo del melodramma    
13 aprileNon più bulli e cyberbulli,
nelle aule arrivano le nuove Linee guida
   
8 aprileOlimpiadi di italiano, 84 studenti in corsa per il podio
Venerdì la finale a Firenze dopo una partecipazione record: oltre 24.000 i ragazzi coinvolti nelle gare intermedie
   
MARZO
 
23 marzo Valutazione, il 95% degli istituti ha compitalo il 'Questionario scuola'
Entro luglio on line i Rapporti di autovalutazione di ogni scuola

Alta partecipazione delle scuole italiane alla prima attività prevista dal Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) avviato in autunno dal Ministro Giannini con l'obiettivo di arrivare, entro luglio, all'elaborazione dei primi Rapporti di autovalutazione delle istituzioni scolastiche.
   
18 marzoScuola, nel 2013/2014 lezioni in ospedale per oltre 72mila ragazzi Giannini: “Questo progetto è nostro fiore a occhiello”
72.765 ragazzi ricoverati in ospedale che, seguiti da oltre mille insegnanti, hanno potuto proseguire con lo studio durante la loro degenza, nell’a.s. 2013/2014. 1.235 alunni, obbligati a rimanere a casa dopo essere stati dimessi, che hanno usufruito della scuola a domicilio seguiti, a rotazione, da oltre 3.400 docenti provenienti da 1.015 scuole.
   
11 marzoPercorsi personalizzati con moduli anche on line, cambia l’istruzione per gli adulti
Iscrizioni fino al 15 ottobre

Percorsi sempre più personalizzati basati su un patto formativo individuale. Adattamento del percorso alle proprie esigenze di vita, con la possibilità di seguirne il 20% a distanza attraverso moduli on line.
   
6 marzoLa Buona Scuola, presentate dal Ministro Giannini le Linee Guida
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha presentato, le Linee guida de “La Buona Scuola” nel corso della seduta del Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015.
   
2 marzo #Coding, successo per il progetto “Programma il Futuro”
Quasi 2.000 scuole iscritte, 300.000 studenti coinvolti e 15.000 classi protagoniste. Sono solo alcuni dei numeri del progetto sul #Coding, Programma il Futuro, realizzato dal MIUR in collaborazione con il Cini per lanciare la programmazione informatica tra i banchi.
Partito nel mese di settembre 2014.
   
FEBBRAIO
 
17 febbraioPagelle più ricche, al via la Certificazione delle competenze
Una scheda che affiancherà la più tradizionale pagella. Arriva la Certificazione delle competenze per gli alunni delle scuole del primo ciclo, le elementari e le medie. Mamma e papà, alla fine della classe quinta e della terza media potranno ricevere, oltre alla pagella, anche una scheda con la valutazione della competenza dei propri figli nell'utilizzare i saperi acquisiti anche tra i banchi per affrontare compiti e problemi, semplici o complessi, reali o simulati.
   
Archivio Focus 2015
 
DICEMBRE
 
22 dicembreScuole secondarie, pubblicati i dati sugli esiti degli scrutini   
03 dicembreAlunni disabili, pubblicato il Focus con i dati statistici   
01 dicembreLe dotazioni multimediali per la didattica nelle scuole, pubblicato il Focus per l'a.s. 2014/2015   
NOVEMBRE
 
30 novembreAlternanza scuola-lavoro: +12,79% di percorsi attivati nell'a.s. 2014/2015, oltre 270mila gli studenti coinvolti   
25 novembreGiornata per l’educazione alla legalità: Il ruolo della Scuola per la cittadinanza attiva e democratica   
24 novembre Presentato al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca il Rapporto annuale dell'OCSE "Education at a glance" che analizza i sistemi di istruzione del 34 Paesi membri    
23 novembre Alunni con cittadinanza non italiana, on line il notiziario statistico
Sono 805.800, il 9,2%, della popolazione studentesca
   
12 novembre Ricerca e Innovazione, missione italiana in Cina guidata dal Ministro Giannini    
OTTOBRE
 
05 ottobre Dal 10 al 18 ottobre la III Edizione della Europe Code Week. Ecco come partecipare.   
02 ottobre In classe si legge ad alta voce
Dal 26 al 31 ottobre torna Libriamoci
   
01 ottobre Arrivano le nuove guide per bambini e ragazzi per la navigazione sicura   
SETTEMBRE
 
16 settembre "Le Aree Interne nel contesto de La Buona Scuola", Le Linee guida presentate dal Ministro Giannini   
07 settembre Università, al via i test per i corsi a numero programmato   
LUGLIO
 
07 luglio La legge in pillole. Approvato definitivamente alla Camera il provvedimento su La Buona Scuola. Le schede con i contenuti principali    
GIUGNO
 
19 giugnoUniversità, pubblicato il Focus sulle immatricolazioni 2014/2015   
10 giugnoAl via 'Reprise', il nuovo Albo internazionale di esperti tecnico-scientifici del Miur
La gestione è completamente informatizzata
   
05 giugnoBando SIR 2014: pubblicati i nomi dei 144 ricercatori under 40 vincitori   
MAGGIO
 
29 maggioOrchestre e cori fanno scuola
Mercoledì al Miur il premio per le migliori esperienze
Giannini: “Con la Buona Scuola rafforzeremo lo studio della musica”
   
APRILE
 
27 aprileLa scuola al voto per eleggere 18 membri del Consiglio superiore della pubblica istruzione   
23 aprileStudenti all’Opera! Una giornata di studi sul valore educativo del melodramma    
13 aprileNon più bulli e cyberbulli,
nelle aule arrivano le nuove Linee guida
   
8 aprileOlimpiadi di italiano, 84 studenti in corsa per il podio
Venerdì la finale a Firenze dopo una partecipazione record: oltre 24.000 i ragazzi coinvolti nelle gare intermedie
   
MARZO
 
23 marzo Valutazione, il 95% degli istituti ha compitalo il 'Questionario scuola'
Entro luglio on line i Rapporti di autovalutazione di ogni scuola

Alta partecipazione delle scuole italiane alla prima attività prevista dal Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) avviato in autunno dal Ministro Giannini con l'obiettivo di arrivare, entro luglio, all'elaborazione dei primi Rapporti di autovalutazione delle istituzioni scolastiche.
   
18 marzoScuola, nel 2013/2014 lezioni in ospedale per oltre 72mila ragazzi Giannini: “Questo progetto è nostro fiore a occhiello”
72.765 ragazzi ricoverati in ospedale che, seguiti da oltre mille insegnanti, hanno potuto proseguire con lo studio durante la loro degenza, nell’a.s. 2013/2014. 1.235 alunni, obbligati a rimanere a casa dopo essere stati dimessi, che hanno usufruito della scuola a domicilio seguiti, a rotazione, da oltre 3.400 docenti provenienti da 1.015 scuole.
   
11 marzoPercorsi personalizzati con moduli anche on line, cambia l’istruzione per gli adulti
Iscrizioni fino al 15 ottobre

Percorsi sempre più personalizzati basati su un patto formativo individuale. Adattamento del percorso alle proprie esigenze di vita, con la possibilità di seguirne il 20% a distanza attraverso moduli on line.
   
6 marzoLa Buona Scuola, presentate dal Ministro Giannini le Linee Guida
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, ha presentato, le Linee guida de “La Buona Scuola” nel corso della seduta del Consiglio dei Ministri del 3 marzo 2015.
   
2 marzo #Coding, successo per il progetto “Programma il Futuro”
Quasi 2.000 scuole iscritte, 300.000 studenti coinvolti e 15.000 classi protagoniste. Sono solo alcuni dei numeri del progetto sul #Coding, Programma il Futuro, realizzato dal MIUR in collaborazione con il Cini per lanciare la programmazione informatica tra i banchi.
Partito nel mese di settembre 2014.
   
FEBBRAIO
 
17 febbraioPagelle più ricche, al via la Certificazione delle competenze
Una scheda che affiancherà la più tradizionale pagella. Arriva la Certificazione delle competenze per gli alunni delle scuole del primo ciclo, le elementari e le medie. Mamma e papà, alla fine della classe quinta e della terza media potranno ricevere, oltre alla pagella, anche una scheda con la valutazione della competenza dei propri figli nell'utilizzare i saperi acquisiti anche tra i banchi per affrontare compiti e problemi, semplici o complessi, reali o simulati.