Ufficio Stampa
Roma, 11 marzo 2009
Ricerca: Gelmini visita il CERN
Il ministro Mariastella Gelmini ha visitato questa mattina il CERN di Ginevra, il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle.
L’Italia svolge al CERN un ruolo fondamentale, ne è stata uno dei principali partners sin dalla fondazione, in termini di risorse finanziarie e per il numero ed il livello degli scienziati presenti. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è il quarto contribuente europeo del Centro, con l’11,5 % dei finanziamenti.
Il ministro Gelmini ha visitato il laboratorio dove ha salutato gli scienziati italiani che hanno contribuito alla costruzione degli acceleratori di particelle e alla realizzazione dei principali esperimenti. I nostri ricercatori provengono quasi tutti dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dalle industrie nazionali di alta tecnologia.
“L’Italia è molto impegnata al CERN nel campo scientifico, tecnologico e industriale”, ha affermato il ministro Gelmini. “Sono molto lieta che attualmente gli scienziati italiani siano i più numerosi nelle realizzazioni di esperimenti. Noto con piacere la presenza di molte donne italiane, tra cui Fabiola Gianotti, prima donna della storia a guidare un progetto delle dimensioni di ATLAS”.
[ATLAS: esperimento di fisica delle particelle che ha come obiettivo l’esplorazione della natura intrinseca della materia e delle forze di base che hanno dato vita al nostro universo].