Organizzazione
Questa sezione è in corso di aggiornamento ai sensi della nuova riorganizzazione del Miur
(DPCM 11 febbraio 2014 n° 98 e
DM 26 settembre 2014 n°753)
Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali
Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica
Direttore Generale: Dott.ssa Gianna Barbieri
curriculum vitae 
- UFFICIO I
Affari generali e monitoraggio del sistema informativo del Ministero
- Gestione delle risorse umane e finanziarie della Direzione.
- Affari generali, logistica, economato.
- Tenuta e conservazione atti. Monitoraggio dei contratti afferenti al sistema informativo dell'istruzione.
- Gestione amministrativo-contabile dei contratti che afferiscono al sistema informativo e alle infrastrutture di rete.
- Progetti e iniziative nell'area dell'ICT, connessi alle materie di competenza della Direzione.
- Aree tematiche trasversali agli uffici della Direzione.
Dirigente: Anna Rita BOVE
curriculum vitae
- UFFICIO II
Contratti
- Espletamento delle procedure di evidenza pubblica previste dalla normativa vigente volte alla acquisizione di beni, servizi e prestazioni di carattere comune ai centri di responsabilità dell'Amministrazione centrale in coordinamento con gli uffici dei dipartimenti e di Gabinetto.
- Fabbisogno di acquisti ed elaborazione del piano annuale degli acquisti per gli uffici dell'Amministrazione centrale.
- Consulenza alle strutture dipartimentali, alle Direzioni generali e agli Uffici scolastici regionali sulla contrattualistica di beni e servizi ed elaborazione di capitolati.
- Gestione amministrativo-contabile dei contratti di locazione degli immobili in uso all'Amministrazione centrale.
- Ufficiale rogante.
- Rapporti con l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Dirigente: Filippo SERRA
curriculum vitae
- UFFICIO III
Sviluppo del sistema informativo
- Pianificazione, gestione e sviluppo delle attività del sistema informativo.
- Definizione, in raccordo con i Dipartimenti, le Direzioni generali e gli Uffici scolastici regionali, di nuove procedure e applicazioni.
- Gestione del contratto relativo ai servizi applicativi del sistema informativo.
- Analisi dei fabbisogni, pianificazione e realizzazione degli interventi del sistema informativo per il settore della Formazione superiore.
- Rapporti con l'Agenzia per l'Italia digitale ed altri enti, in materia di sistemi informativi.
- Svolgimento dei compiti concernenti il codice dell'amministrazione digitale.
- Rapporti con altre amministrazioni dello Stato ed enti pubblici per l'ottimizzazione delle procedure informatiche.
- Indirizzo, pianificazione e monitoraggio della sicurezza, fruibilità e accessibilità delle procedure del sistema informativo.
- Studi e sperimentazioni di nuovi servizi e prodotti informatici in risposta alle esigenze degli utenti del sistema informativo.
Dirigente: Paolo DE SANTIS
curriculum vitae
- UFFICIO IV
Servizi infrastrutturali e di rete
- Gestione e sviluppo dei servizi infrastrutturali e di rete funzionali al sistema informativo.
- Conduzione, esercizio ed evoluzione dei sistemi informatici e delle infrastrutture di rete, attraverso la gestione del contratto relativo ai servizi infrastrutturali e di rete.
- Rapporti con i Dipartimenti, le Direzioni generali e gli Uffici scolastici regionali ai fini dell'utilizzo delle dotazioni tecnologiche, dello sviluppo di nuovi servizi infrastrutturali e per la verifica degli impatti infrastrutturali dovuti allo sviluppo di nuove procedure e applicazioni.
- Progettazione e coordinamento delle iniziative ai fini di una più efficace erogazione di servizi in rete.
- Gestione della rete del Ministero e definizione di standard tecnologici per favorire la cooperazione informatica ed i servizi di interconnessione con le altre pubbliche amministrazioni.
- Attuazione delle linee strategiche per la riorganizzazione e la digitalizzazione dell'Amministrazione, con particolare riferimento ai processi connessi all'utilizzo del protocollo informatico, alla gestione dei flussi documentali e alla firma digitale.
Dirigente: Rosario RICCIO
curriculum vitae
- UFFICIO V
Comunicazione
- Analisi delle domande di servizi e prestazioni attinenti all'informazione e alla relativa divulgazione.
- Coordinamento della comunicazione istituzionale, anche con riguardo agli strumenti multimediali e alla rete intranet, ed elaborazione e gestione del piano di comunicazione, mediante l'individuazione delle tematiche e dei contenuti ritenuti strategici, in coordinamento con gli uffici di diretta collaborazione del Ministro e i Dipartimenti del Ministero.
- Gestione dell'infrastruttura del sito web dell'Amministrazione. Gestione dell'ufficio relazioni con il pubblico a livello centrale e indirizzo dell'attività degli uffici relazioni con il pubblico a livello periferico.
- Promozione di monitoraggi e indagini demoscopiche.
Dirigente: Lucio FIORENZA
curriculum vitae 
- UFFICIO VI
Statistica e studi
- Raccolta, rilevazione ed elaborazione dati nel settore dell'istruzione e della formazione superiore, in raccordo con gli altri dipartimenti.
- Gestione dell'Anagrafe degli alunni, dell'Anagrafe degli studenti e dei laureati e dell'Anagrafe nazionale della ricerca.
- Cura delle intese per l'accesso ai dati delle anagrafi da parte dei soggetti esterni, nel rispetto della tutela della privacy.
- Raccordo con altri enti e organismi nazionali e internazionali per la raccolta e diffusione di dati riguardanti il settore dell'istruzione, della formazione superiore e della ricerca (ISTAT, INVALSI, ANVUR, OCSE, EUROSTAT).
- Collaborazione con l'INVALSI per l'implementazione di banche-dati finalizzate alla valutazione del sistema dell'istruzione e al processo di autovalutazione delle istituzioni scolastiche ed educative.
- Integrazione della base informativa del Ministero con dati provenienti da altre banche dati anche mediante l'attuazione di convenzioni con soggetti pubblici e privati.
- Elaborazione di studi statistici e conseguenti analisi funzionali all'attività dei dipartimenti e delle direzioni generali, relativamente ad aspetti inerenti alle tematiche di rispettiva competenza
Dirigente: posto vacante
data ultimo aggiornamento 19/12/2016