Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
DIPARTIMENTO PER L'ISTRUZIONE
DIREZIONE GENERALE PER GLI ORDINAMENTI SCOLASTICI E PER L'AUTONOMIA SCOLASTICA
UFFICIO II
Roma, 19 Gennaio 2011
Oggetto: V Certamen Europa Latina.
La rete “Europa Latina”, costituita tra i licei “Cesare Beccaria”, “Giovanni Berchet” e “Leone XIII” di Milano, “Arnaldo” di Brescia, “Simone Weil” di Treviglio, “Giovanni Battista Quadri” di Vicenza, “Gian Giorgio Trissino” di Valdagno, “Antonio Canova” di Treviso e “Jacopo Da Ponte” di Bassano del Grappa organizza il Certamen Europa Latina giunto alla sua V edizione, che si svolgerà presso l’Istituto Paritario “Leone XIII” di Milano.
Per l’edizione 2010/2011, è prevista la partecipazione anche di alunni di Scuole dell’Unione Europea.
La prova su un testo in latino appartenente alla produzione europea dell’età moderna consiste o nella traduzione e nel commento guidato linguistico e storico in lingua italiana o nella parafrasi e nel commento guidato linguistico e storico in lingua latina.
Per la prova di quest’anno sarà proposto il testo “Historia regum Britanniae” di Goffredo di Montmouth. L’obiettivo del Concorso è quello di gratificare gli studenti più meritevoli attraverso l’esperienza del “Certamen”, oltre avalorizzare il latino, come lingua della cultura dell’Europa dell’età moderna (dall’Umanesimo alla prima metà dell’Ottocento), anche in funzione della nuova definizione dell’elenco delle opere in latino che si studiano nei licei, ed infine mettere in evidenza i collegamenti tra la didattica del latino e quella delle altre materie dei curricoli liceali.
Per le modalità di partecipazione ed altre informazioni relative al Certamen, si fa specifico rinvio al Bando allegato
IL DIRIGENTE
Antonio LO BELLO
Allegati | ||
---|---|---|
Bando | Scarica | |
Destinatari | ||
Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI Al Sovrintendente agli Studi per la Regione Autonoma della Valle d'Aosta Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia Autonoma di Bolzano Al Sovrintendente Scolastico per la Provincia Autonoma di Trento All'Intendente Scolastico per le scuole delle località ladine di Bolzano All'Intendente Scolastico per la scuola in lingua tedesca di Bolzano |