La direzione generale per lo studente, l'integrazione, la partecipazione e la comunicazione, che si articola in n. 9 uffici dirigenziali non generali e in n. 1 ufficio dirigenziale non generale di studio, ricerca e consulenza, svolge le funzioni e i compiti di spettanza del Ministero nei seguenti ambiti:
Valorizzazione delle eccellenze
L’elenco dei soggetti esterni accreditati che intendono collaborare con l’Amministrazione scolastica per promuovere e realizzare iniziative per la valorizzazione delle eccellenze.
(decreto del direttore generale 347 del 15 aprile 2016)
Seminario nazionale Alternanza scuola lavoro nei licei
"L'alternanza scuola lavoro nei licei. Opportunità, esempi e proposte operative per i percorsi liceali - Roma, 1 dicembre 2015 , Aula Magna ITIS "Galilei" di Roma, in via
Conte Verde 51, con inizio alle ore 9.30 e termine alle ore 16.30.
(prot.11936 del 25 novembre 2015)
Notte europea dei Ricercatori – 25 settembre 2015
L'Associazione Frascati Scienza da dieci anni organizza la Notte Europea dei Ricercatori, manifestazione che si svolge ogni anno,
a Frascati (RM) sotto l'alto patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocino del MIUR e del Ministero degli Affari Esteri
e Cooperazione Internazionale
(prot. 5247 del 31 agosto 2015)
"Scienze umane, naturali e religiose in dialogo. Dalla 'cultura dello scarto' alla 'cura dell'altro': quale speranza?"
Il Miur in collaborazione con la Fondazione "Cortile dei Gentili", indice il II° Concorso Nazionale rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado per promuovere l'impegno volto a far maturare la consapevolezza dell’importanza civile, culturale, educativa del dialogo tra persone credenti e non credenti
(Nota prot. 499 del 19 gennaio 2015)
"Riprendiamoci i nostri sogni"
In occasione del XXIII anniversario della strage di Capaci, Il Miur e la Fondazione "Giovanni e Francesca Falcone indicono il concorso nazionale "Riprendiamoci i nostri sogni - Educhiamo i nostri giovani a crescere coltivando semi di legalità" rivolto agli studenti e alle studentesse delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statale e paritarie - Proroga termini di adesione
(Nota prot. n. 504 del 19 gennaio 2015)
"Disegna l’intelligence"
La Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, indice il concorso nazionale, rivolto alle scuole primarie e secondarie di 1 grado per la realizzazione di disegni liberamente ispirati all'intelligence
(Nota prot. 6558 del 13 novembre 2014)
"La Storia della Grande Guerra"
Il Ministero della Difesa in collaborazione con il Miur indicono il Concorso nazionale "La Storia della Grande Guerra riletta dai giovani di oggi - Mai più trincee"
rivolto a tutte gli istituti scolastici di ogni ordine e grado
(Nota prot. n. 6340 del 6 novembre 2014)
"Primo ufficio dell'uomo. I mestieri di Primo Levi"
Il Centro Internazionale di Studi "Primo Levi" rende disponibile gratuitamente per le scuole materiale didattico sul tema del lavoro nelle opere e nell'esperienza dell'autore
(Avviso del 22 ottobre 2014)
Borse di Studio
Ripartizione tra le Regioni a Statuto Speciale, per l'a.s. 2014, dei fondi per l'erogazione di borse di studio in favore degli alunni nell'adempimento dell'obbligo scolastico e nella successiva frequenza della scuola secondaria superiore
(D.D. prot.n. 590 del 14 luglio 2014)
Libri di testo
Ripartizione tra le Regioni, per l'a.s. 2014/2015, dei finanziamenti per la fornitura dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell'obbligo e secondarie superiori
(D.D. prot.n. 589 del 14 luglio 2014)